Team Coaching per aziende familiari
Gestire un’azienda familiare oggi richiede una visione più ampia e moderna rispetto al passato.
Per costruire coesione e affrontare insieme le sfide dell’azienda familiare. Affinché i valori familiari siano di supporto e non di ostacolo all’efficacia dell’impresa di famiglia. L’obiettivo di questo percorso di coaching è creare un gruppo familiare unito e orientato al futuro.
Quando potrebbe servirvi
ContattamiGestire un’azienda familiare oggi richiede una visione più ampia e moderna rispetto al passato. Il modello del “leader solitario” è difficilmente sostenibile. Con il team coaching, i membri della tua famiglia imprenditoriale possono migliorare la loro efficacia come gruppo, migliorare la comunicazione, valorizzare le competenze, le esperienze e le idee di tutti i suoi membri affrontare con efficacia le sfide del futuro.
Il Team Coaching e Group Coaching sono progettati per aiutare le aziende familiari a costruire la coesione necessaria per crescere e prosperare, anche di fronte alle sfide più complesse. Insieme lavoreremo su aspetti cruciali che, se trascurati, possono limitare il successo aziendale e compromettere le relazioni familiari.
Ti riporto di seguito alcune situazioni tipiche:
• Trasformare individui in un team: i tuoi figli o parenti sono competenti individualmente, ma quando si trovano a collaborare, spesso emergono discussioni inconcludenti. Senza decisioni, si perde di competitività.
• Evitare compromessi limitanti: accettare decisioni solo per mantenere l’armonia familiare può frenare il business e logorare i rapporti. Esistono soluzioni che tutelano entrambi gli aspetti.
• Ruoli e responsabilità chiari: avere ruoli definiti è fondamentale, ma il vero test è capire come funzionerebbe senza il tuo intervento costante. Il coaching aiuta a costruire questa autonomia.
• Migliorare la comunicazione: strumenti pratici possono creare un ambiente di confronto aperto e costruttivo, evitando fraintendimenti e migliorando il clima famigliare.
• Creare una cultura aziendale solida: distingue i valori familiari con le esigenze dell’impresa, per garantire crescita e un futuro sostenibile.
• Gestire le diverse visioni in modo costruttivo: trasformeremo i momenti di tensione in opportunità per rafforzare i legami tra i membri della famiglia.
• Affrontare il cambiamento con fiducia: il cambiamento può sembrare destabilizzante, ma con il giusto supporto diventa un’opportunità per innovare senza compromettere i legami familiari.
• Trovare equilibrio tra famiglia e lavoro: separare in modo sano questi due ambiti aiuta a ridurre l tensioni emotive e migliora le relazioni.
• Creare un Comitato di Gestione: definire obiettivi chiari e condivisi permette decisioni rapide ed efficaci, alleggerendo il carico su una sola persona e costruendo una visione comune.
• Strumenti di coordinamento concreti: impariamo a gestire riunioni efficaci, a rispettare tempi e regole, e a prepararci per decisioni che portano progresso reale.
È probabile che una o più situazioni sopra indicate possano essere il tema di un percorso di Coaching.
L’obiettivo di questo percorso di coaching è creare un gruppo familiare unito e orientato al futuro. Se vuoi costruire una gestione familiare, più manageriale solida e coesa, il momento di agire è adesso. Contattami per scoprire come possiamo lavorare insieme.
Come lo facciamo
ContattamiLa prima sessione si terrà tramite videoconferenza e avrà una durata di circa 30 minuti. Questo incontro iniziale è fondamentale per stabilire un contatto diretto e personale. Sarà un’occasione per presentarci reciprocamente e valutare le potenzialità di una collaborazione efficace. Durante questa sessione, ci concentreremo sulle tue aspettative e sulle esigenze specifiche, esplorando come posso supportarti nel raggiungere i tuoi obiettivi.
Al termine di questo confronto, decideremo insieme i passi successivi: programmare un incontro presso la tua azienda o considerare altre modalità che possano essere utili.
Come proseguiamo
ContattamiLa seconda sessione si terrà, di norma, presso la tua azienda. Insieme, lavoreremo per definire con maggiore precisione il tuo obiettivo, le aspettative e chi potrebbe essere coinvolto nel percorso di evoluzione.
Sarà anche un’occasione per osservare direttamente il tuo contesto operativo e, se possibile, incontrare i collaboratori più stretti. Questo mi permetterà di raccogliere ulteriori dettagli e approfondire le indicazioni emerse fino a quel momento.
Perché scegliermi
“Perché insieme sarete più forti di quanto possiate essere da soli.”